Voglio essere primo su Google (con Google ADS)

28.05.2024 | Che bel progetto! Ma...

Si narra che la richiesta di essere primo su Google sia la più diffusa dalla notte dei tempi del world wide web, ma io non l’avevo mai ricevuta. Strano, vero?
Per uno come me, che si occupa anche e soprattutto di posizionamento sui motori di ricerca, è effettivamente strano non aver mai ricevuto una richiesta del genere.

A maggio 2024, finalmente, è arrivata.

La richiesta del cliente

Ricevo una telefonata dal titolare di una piccola impresa di Imola che mi sottopone chiaramente la sua richiesta: la pubblicità che sta facendo su Google non lo soddisfa: spende anche 20 € al giorno ma non riceve telefonate; qualche campagna gli porta un certo volume di traffico sul sito, ma poi nessuno chiama. Soprattutto, se cerca su Google un servizio come il suo, l’annuncio del suo principale concorrente esce per primo.

Riassumendo, le questioni sono due:

  • le campagne Google ADS non generano conversioni, che per il cliente sono telefonate
  • l’impresa concorrente appare per prima su Google

Il primo obiettivo è concreto, di business: se nessuno chiama, lui non lavora.
Il secondo è di prestigio: “nessuno si sveglia alla mattina per arrivare secondo”, ha detto Luca Banchi alla conferenza stampa da nuovo allenatore della Virtus Bologna.

Insomma, il cliente ha le idee chiare: sa quello che vuole. Il problema è come ottenerlo…

La mia proposta per Google ADS

Appurato che il cliente è attualmente seguito da un’agenzia di comunicazione, mi offro di dare un’occhiata alle campagne in atto per poi fargli una proposta per migliorarne il rendimento.

Poche ore dopo accedo al suo account Google ADS, constato che la situazione è realmente quella descritta dal cliente – l’investimento c’è, ma non genera conversioni – e mi convinco di poterlo aiutare a migliorare il rendimento delle sue campagne anche a fronte di un budget Google ADS dimezzato.

Gli formulo quindi una proposta per avviare la collaborazione partendo con 1 mese di assistenza: un contratto con un vincolo breve, che ci permette di conoscerci e decidere se proseguire insieme oppure no.

Convinto di aver fatto la cosa migliore per il cliente, invio il preventivo.

“Se funziona ti pago, se non funziona non ti pago”

Poco dopo ricevo una sua chiamata nella quale, con tono un po’ alterato, respinge la mia proposta affermando che “così ti pigli i soldi e dopo un mese tanti saluti”. Cerco di capire meglio quale sia il problema, finché mi dice chiaramente che lui è intenzionato a pagare solo se le campagne danno i risultati sperati, cioè il primo posto su Google e un certo numero di chiamate.

Io sono convinto di poterlo aiutare a migliorare sensibilmente l’efficacia delle sue campagne, ma non posso promettergli qualcosa che non è in mio potere fornire. Un allenatore viene assunto per vincere lo scudetto e farà di tutto per riuscirci, ma non controlla tutti gli elementi che incidono sul risultato finale: ci sono anche gli avversari. Su Google è uguale: ci sono anche gli avversari e a volte chi più investe, più in alto appare.

Fare pubblicità su Google non è come cucire un vestito: il sarto sa che quel vestito dipende dalla sua abilità, se non riuscirà a realizzarlo non verrà pagato. Invece il ranking dei risultati su Google assomiglia di più a una gara: tutti competono per le prime posizioni, ma tra i primi arrivano solo in pochi (chi lavora e investe meglio), tutti gli altri sono relegati nelle posizioni di rincalzo; la maggioranza si posizioneranno così indietro che non verranno nemmeno visti.

Se le grandi sfide non ti spaventano, contattami

Essere primi su Google è possibile, ma richiede molto impegno, costanza e, fattore da non dimenticare, una buona conoscenza del cliente e del suo mercato di riferimento, cosa che si ottiene solo col tempo.

Se vuoi rendere il tuo business più visibile sui motori di ricerca col posizionamento organico (non a pagamento) o con Google ADS, contattami: studieremo insieme la strategia migliore per raggiungere il tuo obiettivo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *