
“Mi hanno fatto un videino proprio bello, guardalo e dimmi che ne pensi!” mi ha detto un mio cliente, tutto entusiasta.
Il video, progettato e realizzato da un’associazione di categoria, era breve, dinamico, davvero ben fatto: efficaci le immagini, belli i colori, giusti i contenuti. Un prodotto professionale fornito… gratuitamente.
Hai capito bene: gratuitamente. Un video che costerà 400€ + IVA, gratis. Un affare.
Peccato che il video sia stato pubblicato su YouTube dall’associazione di categoria con un titolo poco efficace, privo di descrizione, schede o schermate finali, playlist e, presumo, parole chiave. Il video rientrava all’interno di un progetto di comunicazione dedicato alle imprese artigiane, ma probabilmente non è stato incorporato in nessun sito.
A 5 giorni dalla sua pubblicazione ha totalizzato 10 visualizzazioni.
10 visualizzazioni! Come se non esistesse.
Non voglio giudicare un progetto, com’è strutturato e le sue finalità. Non è il mio lavoro, a meno che non venga coinvolto fin dalle prime fasi del progetto. Ma qualunque sia il tuo progetto video, frutto di una pianificazione strategica in linea con la vision aziendale o messo in piedi in quattro e quattr’otto per sfruttare un bando europeo, ti consiglio di chiederti qual è lo scopo e soprattutto come raggiungerlo. Perché un video ha senso solo se qualcuno lo vede, e quel qualcuno dovrebbe essere la tua clientela target.
Io non sono un videomaker, ma posso aiutarti a raggiungere la tua clientela target con un video. Posso affiancarti dall’ideazione alla pubblicazione, mettendo in campo tutte le iniziative funzionali alla promozione del video.
Contattami per scoprire come lavoro: chiedere non costa nulla!
(Foto di ManukM)
0 commenti